Evento Fri.Sa.Li. WORLD e IISS Bergese-Rosselli • 6-10 maggio 2025
PROGRAMMA
EVENTO NAZIONALE Fri.Sa.Li. WORLD
Genova, 6 – 10 maggio 2025
6 maggio 2025
- Arrivo dei partecipanti (ad eccezione delle scuole in arrivo il 7 mattina)
- Accoglienza da parte degli studenti dell'IISS Bergese-Rosselli e accompagnamento al B&B HOTEL
- Check-in e sistemazione nelle stanze
- Cena libera
7 maggio 2025
- 08:45 Ritrovo dei partecipanti presso l'hotel e accompagnamento alla sede del convegno (I.T.T.L. Nautico San Giorgio, Edificio Calata Darsena)
- Arrivo dei restanti partecipanti, accoglienza e accompagnamento all'hotel per deposito bagagli
- 09:30 - 12:45 Interventi del progetto Cittadinanza e Costituzione (con pausa)
- 12:45 - 14:00 Pranzo (lunch box fornito dall'IISS Bergese-Rosselli)
- 14:00 - 19:00 Proseguimento interventi progetto Cittadinanza e Costituzione (con pausa)
- 20:00 Cena presso la Mensa universitaria Darsena (via Francesco Vivaldi, 2)
8 maggio 2025
- 08:30 Ritrovo dei partecipanti presso l'hotel e accompagnamento al molo di partenza del battello
- Tour dei due Golfi:
- 09:30 Partenza da Ge.P.Antico per Camogli (arrivo e sosta)
- 11:45 Partenza da Camogli per San Fruttuoso (arrivo e sosta; pranzo con lunch box)
- 14:15 Partenza da San Fruttuoso per Portofino (arrivo e sosta)
- 16:50 Partenza da Portofino per Genova (arrivo alle 18:30 circa)
- 20:00 Cena presso il ristorante Le Vecchie Mura (Calata Marinetta, 12, Area Porto Antico)
9 maggio 2025
- 10:15 Ritrovo dei partecipanti presso l'hotel e accompagnamento al M.E.I. - Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana (Piazza della Commenda)
- 10:30 Visita guidata per il progetto Storie e Memorie (biglietto ingresso gratuito)
- 13:00 - 14:00 Pranzo (lunch box fornito dall'IISS Bergese-Rosselli)
- 14:00 - 16:30 Eventuale conclusione interventi progetto Cittadinanza e Costituzione e interventi progetto Storie e Memorie
- 16:30 - 18:00 Tempo libero
- 18:00 Ritrovo presso l'hotel e trasferimento con mezzi pubblici all'IISS Bergese-Rosselli (biglietti acquistabili presso le rivendite vicino all'hotel; si raccomanda l'acquisto anticipato)
- Cena di chiusura evento con interventi finali e consegna attestati
- Rientro in hotel con mezzi pubblici
10 maggio 2025
- Check-out e partenza dei partecipanti
Gli studenti dell’IISS Bergese-Rosselli accoglieranno i partecipanti all’arrivo e li accompagneranno durante le giornate.
Cos'è Fri.Sa.Li. world
Fri.Sa.Li. world
Studenti NEL MONDO
L'importanza della conoscenza e dello scambio di culture
I nuovi scenari socio-educativi danno alla dimensione internazionale preminenza nel percorso formativo.
Fri.Sa.Li. world, in collaborazione con gli istituti aderenti alla rete, dal 2001 realizza progetti di gemellaggio, in realtà culturali, sociali, produttive che stanno sempre più caratterizzando spazi “formativi” allargati.
Attraverso i gemellaggi si vuole offrire agli studenti l’opportunità di acquisire e rafforzare le competenze linguistiche che il crescente contesto globale richiede. Oltre che a dare la spinta a conoscere altre realtà per arricchire il proprio bagaglio culturale e di studi. Le esperienze di studio e formazione all’estero degli studenti vengono considerate parte integrante dei percorsi di formazione ed istruzione. La partecipazione a tali attività rappresenta una esperienza pedagogica a livello internazionale anche per gli insegnanti coinvolti e offre l’occasione sia di sviluppare la dimensione europea della scuola, sia di stabilire una cooperazione tra la scuola di provenienza e quella ospitante.
Il contatto con i Paesi stranieri previsto dalla modalità dello scambio stimola i nostri studenti a rinforzare le proprie competenze comunicative mediante “full immersion” nella realtà e nella quotidianità del Paese visitato, al di là delle modalità prettamente scolastiche di insegnamento.
Oltre al potenziamento dell'apprendimento delle lingue e culture straniere e alla formazione di una dimensione europea ed educazione interculturale, lo scambio si prefigge di promuovere nei giovani la sensibilità al multiculturalismo e al multilinguismo attraverso l'incontro con Paesi Europei ed extra Europei.
Per informazioni e/o richieste
Prof.ssa Maria Teresa Piana - mariateresa.piana@istitutobergese.it
Prof.ssa Daniela Poggi - daniela.poggi@istitutobergese.it
Ultima revisione il 03-04-2025