Relazioni Internazionali per il Marketing
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
IISS Bergese-Rosselli
Cos'è
Nell'articolazione "RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING", il profilo si caratterizza per il riferimento sia all'ambito della comunicazione aziendale aziendale con l'utilizzo di tre lingue straniere ed appropriati strumenti tecnologici sia alla collaborazione nella gestione dei rapporti aziendali nazionali ed internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.
A cosa serve
L'indirizzo "Relazioni Internazionali per il Marketing" forma professionisti capaci di operare in contesti aziendali sia nazionali che internazionali, con una solida preparazione linguistica e competenze nell'uso di tecnologie per la comunicazione. L'obiettivo principale è sviluppare abilità utili nella gestione delle relazioni commerciali in differenti realtà geo-politiche e in vari contesti lavorativi. Gli studenti acquisiscono competenze di marketing, diritto e relazioni internazionali, diventando figure chiave per le imprese che operano sui mercati globali e che necessitano di esperti in comunicazione multilingue.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto tecnico - Amministrazione finanza e marketing, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Orario
DISCIPLINE:
|
1° biennio
|
2° biennio
|
5° anno
|
||
1°
|
2°
|
3°
|
4°
|
5°
|
|
Lingua e letteratura italiana
|
4
|
4
|
4
|
4
|
4
|
Storia, Cittadinanza e Costituzione
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Lingua inglese
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Seconda lingua comunitaria
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Terza lingua straniera
|
/
|
/
|
3
|
3
|
3
|
Matematica
|
4
|
4
|
3
|
3
|
3
|
Diritto ed economica
|
2
|
2
|
/
|
/
|
/
|
Scienze integrate (della Terra e Biologia, Fisica, Chimica)
|
4
|
4
|
/
|
/
|
/
|
Geografia
|
3
|
3
|
/
|
/
|
/
|
Informatica
|
2
|
2
|
/
|
/
|
/
|
Economia aziendale
|
2
|
2
|
5
|
5
|
6
|
Diritto
|
/
|
/
|
2
|
2
|
2
|
Relazioni internazionali
|
/
|
/
|
2
|
2
|
3
|
Tecnologie della comunicazione
|
/
|
/
|
2
|
2
|
/
|
Religione cattolica o attività alternative
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
Scienze motorie e sportive
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
geis02300e@istruzione.it
Telefono
0106503862